You are here: Home / Extra / Importazione OpenImmo

Extra

Importazione OpenImmo

In onOffice è possibile importare i dati degli immobili da altri software o da altre versioni di onOffice. Questi dati sugli immobili devono essere inviati all’interfaccia di importazione della versione di onOffice in formato OpenImmo.

L’amministratore può visualizzare le informazioni necessarie per l’interfaccia di importazione nelle impostazioni di base . Nelle impostazioni di base è possibile effettuare ulteriori impostazioni rilevanti per l’importazione. Ad esempio, è possibile impostarela larghezza massima delle immagini caricate.

Dopo aver trasferito i dati dell’immobile, onOffice avvia l’importazione. L’avvio e il completamento di questo processo potrebbero richiedere del tempo. È quindi possibile visualizzare se si sono verificati errori durante l’importazione. Si può trattare, ad esempio, di informazioni mancanti nei dati dell’immobile o di errori di formato nei dati trasmessi. Per verificare il processo di importazione, selezionare “OpenImmo-Import” nel menu Extra. Questa voce è visibile solo agli amministratori.

Nota:

Fare attenzione quando si eliminano gli immobili tramite l’importazione di OpenImmo:
In onOffice non viene cancellato alcun immobile durante l’allineamento completo.
Quando un immobile viene cancellato individualmente, viene cancellato in onOffice!

Nella vista elenco, si possono vedere le importazioni effettuate finora. Fare clic sulla voce desiderata per accedere alla vista dettagliata. I messaggi di importazione vengono emessi qui. Se alla voce Stato viene visualizzato “successo”, i dati dell’immobile trasferito dovrebbero essere presenti nell’elenco degli immobili.

Responsabile

Se per l’immobile è stato memorizzato un responsabile nell’importazione, il sistema controlla se questo responsabile esiste già durante l’importazione. Viene effettuato un controllo dei duplicati, che verifica 4 diversi livelli. Se non viene trovato un duplicato per nessuno di questi livelli, viene creato un nuovo record di dati del contatto e collegato all’immobile.

  • Livello 1: Controllare il cognome, il nome, la città e la via
  • Livello 2: Controllare l’indirizzo e-mail e il nome
  • Livello 3: Controllare l’indirizzo e-mail e l’azienda
  • Livello 4: Il contatto viene creato